Come arredare con gusto un sottoscala. 4 soluzioni per sfruttare il vostro sottoscala. Dite la verità, a quanti di voi da fastidio vedere quello spreco di spazio che è spesso il sottoscala?
Eppure, in tantissimi casi, è possibile sfruttare con gusto il sottoscala e ottenere tante e funzionali soluzioni d’arredo.
Sfruttare al meglio l’area del sottoscala è un sogno. Con le soluzioni dei consulenti di Falegnameria Cau scoprirai come regalare alla tua casa un comodo spazio in più da sfruttare.
Armadi in legno e scaffalature nel sottoscala.
Armadi e Scaffali, se progettati su misura, sono la soluzione ideale per migliorare e sfruttare tutta l’area presente nel vostro sottoscala. Armadi e scaffali in legno vi permettono infatti di aumentare lo spazio e la capacità della vostra casa di conservare e archiviare. Questa è una soluzione perfetta per armadi in legno sottoscala per abiti, scarpe, giocattoli, ma anche per una libreria su misura dove disporre la vostra collezioni di libri.
Un elegante guardaroba nel sottoscala.
Se la scala si trova vicino all’ingresso, possiamo sfruttare questo spazio per allestire un elegante guardaroba. Questa si presenta come una soluzione di utilizzo dello spazio praticamente perfetta per conservare giubbotti, borse, borse da lavoro. Ideale soprattutto se amate ospitare amici e parenti a casa.
Un’area giochi suggestiva e personalizzata.
Avete mai pensato che il sottoscala della vostra casa potrebbe trasformarsi in una splendida area giochi per i vostri bambini? Una stanza dei giochi personale, in fondo, è il sogno di qualunque bambino e con pochi interventi e pochi complementi d’arredo realizzati su misura è possibile trasformare il sottoscala in un’area giochi assolutamente perfetta.
Mini studio per mini case.
Se non si ha la possibilità di allestire un vera e propria stanza studi, il sottoscala può rappresentare la soluzione perfetta. Con pochi e studiati interventi è possibile progettare e sfruttare lo spazio del sottoscala come uno moderno e funzionale area studio o lavoro.