L’artigianato e la falegnameria sono per noi di Falegnameria Cau un lavoro, una passione ma anche un gioco.
Per Andrea, Responsabile di produzione della Falegnameria Cau, la falegnameria è lavoro ma anche gioco e questa passione traspare forte nella sua produzione artigianale. Facciamocelo raccontare direttamente da lui.
Andrea Cau, classe 1975, è entrato a lavorare nell’azienda di famiglia poco più che ventenne, adora costruire, scegliere, tagliare e creare, insomma è lui quello che trasforma una tavola di legno in un infisso.
Andrea utilizza le macchine di produzione manuali e a controllo numerico, conosce alla perfezione tutta la ferramenta e gli accessori che servono per “far funzionare” una finestra… insomma, Andrea è il “dietro le quinte”, l’artefice materiale di tutti i prodotti che realizziamo.
Senza di lui nulla potrebbe essere consegnato per questo abbiamo deciso di presentarvelo in un intervista esclusiva.
Andrea ci accoglie in laboratorio con il sorriso che lo contraddistingue e con tanta voglia di spiegarci come lavora, un inclinazione tipica di chi è nato e cresciuto in falegnameria seguendo la passione di famiglia.
Ciao Andrea raccontaci un poco del tuo lavoro. Cominciamo dalle basi. Quanto è importante la scelta del legno nella produzione di un infisso ?
Importantissima. Direi che è la prima cosa da fare prima di tagliare il materiale. Il primo controllo deve essere fatto alla fonte, direttamente nei depositi dei fornitori dove si scelgono i pacchi delle misure e spessori che il lavoro richiede. Poi, una volta arrivati in azienda controllo sempre tutte le tavole per evitare che possano esserci spaccature, nodi o particolari estetici che potrebbero essere sgradevoli alla vista. Allo stesso modo, con questo controllo siamo in grado di conoscere alla perfezione ogni legno che entra in officina e di sapere, quindi, anche quali prodotti hanno caratteristica e dettagli estetici estremamente pregevoli. Il materiale non adatto alle nostre produzioni viene immediatamente scartato.
Che macchine si utilizzano per realizzare materialmente un infisso?
Nel reparto taglio utilizziamo troncatrici, pialle e pressatrici per la realizzazione del legno Lamellare, mentre nel reparto di produzione, dove realizziamo le nostre finestre, utilizziamo macchinari a controllo numerico.
Quanto è importate scegliere la giusta ferramenta, le vernici e gli accessori per ottenere un buon infisso?
Come per il legno anche per la ferramenta è necessario scegliere fornitori seri e certificati. La ferramenta che utilizziamo ci offre garanzie ormai da 10 anni, rispetta le nostre esigenze e si adatta alle richieste dei nostri clienti anche nella realizzazione di finestrature molto grandi e ante scorrevoli pesanti.
Per quanto riguarda le vernici invece, da oltre 30 anni, usiamo solo prodotti ad emulsione acquosa che garantiscono la massima durata e resistenza anche alle peggiori esposizioni Un buon infisso è il risultato della scelta di tutti questi elementi e del loro assemblaggio, attività che seguo personalmente.
Ho visto che nel tuo tempo libero ami riutilizzare gli sfridi di lavorazione per creare dei giochi in legno, da dove nasce questa passione?
Tutto è iniziato quando mio figlio Samuele era ancora bambino. Lui adorava le costruzioni in legno così con gli sfridi di lavorazione ho realizzato un sistema di costruzioni in legno ad incastro con il quale si possono costruire tanti cubi di diverse dimensioni.
Fantastico, non sai quanto ti invidio. Ho sempre sognato di realizzare con le mie mani dei manufatti in legno. Dare vita al legno come fai tu!
Grazie. Ma sai qual è la cosa più sorprendente? É il fatto che da un gioco, un passatempo nascano poi anche delle evoluzioni che si rivelano utili nel lavoro. Prendi ad esempio i cubi di cui ti ho appena parlato; i bambini ci hanno giocato per anni, tantissimo, e poi, un giorno, ci siamo resi conto che incastrando assieme i tasselli di vari legni avremo potuto realizzare delle pareti lignee intarsiate perfette per la produzione di boiserie o complementi d’arredo. Dall’idea di sfruttare gli sfridi di lavorazione per un gioco abbiamo creato nuove opportunità e nuovi sviluppi per i nostri prodotti