Tra le richieste più frequenti che riceviamo c’è quella di una consulenza tecnica sulla sostituzione delle guarnizioni e dei vetri degli infissi in legno, con domande su tempi e costi. Vediamo di rispondere nel dettaglio per aiutarti a fare la scelta giusta.
Sono Rosella Cau della Falegnameria Cau e da oltre 30 anni affianco i clienti nella scelta di finestre, porte e complementi d’arredo su misura, creati con un materiale prezioso ed ecosostenibile: il legno. Per capire se vale la pena investire in una sostituzione di vetri e guarnizioni, bisogna tenere conto di alcuni fattori:
Infissi di edifici storici
Se i tuoi infissi sono in legno e fanno parte di un edificio storico, il loro stile e la qualità artigianale possono essere elementi importanti da preservare. In questi casi, conviene considerare la possibilità di restaurarli piuttosto che sostituirli. Con un restauro accurato, è possibile:
- Sostituire il vetro, anche se non si potrà optare per un vetro camera a causa dei limiti strutturali.
- Eseguire innesti per riparare le parti deteriorate.
- Riverniciare l’infisso per riportarlo al suo splendore originale.
Se il recupero completo non fosse possibile, noi della Falegnameria Cau possiamo comunque riprodurre fedelmente lo stile originale, utilizzando nuove tecnologie, grazie al nostro archivio storico di foto.
Infissi di 30-40 anni fa
Se parliamo di infissi in legno di 30-40 anni fa non realizzati dalla nostra falegnameria, l’investimento per la sostituzione dei vetri e delle guarnizioni può dipendere da alcuni fattori tecnici, tra cui:
- Cerniere: le vecchie cerniere potrebbero non sopportare il peso del nuovo vetro.
- Spazi per la guarnizione: gli infissi più datati potrebbero non avere spazi adatti per guarnizioni moderne, che migliorano l’isolamento termico e acustico.
- Spessore dell’anta: spesso le ante non sono abbastanza spesse per supportare vetri camera di qualità, che necessitano di uno spessore di almeno 25-26 mm.
In questi casi, la sostituzione potrebbe non essere conveniente perché i benefici termici e acustici non sarebbero pienamente efficaci.
Infissi realizzati dalla Falegnameria Cau
Se invece possiedi infissi in legno prodotti da noi dopo il 1990, allora possiamo valutare la sostituzione dei vetri e delle guarnizioni. Già all’epoca, infatti, sperimentavamo soluzioni innovative, con cerniere e spessori che sono poi diventati la norma. La nostra prima certificazione di qualità risale al 1994, e questo ci permette di garantire un intervento efficace e duraturo.
Costi e tempi
I costi e i tempi per questa lavorazione variano a seconda dello stato degli infissi. Per un preventivo accurato, è necessario effettuare un sopralluogo o, se non possibile, valutare fotografie dettagliate degli infissi.
Per qualsiasi informazione, puoi inviare la tua richiesta con misure e foto a info@falegnameriacau.it. Se invece sei interessato a sostituire completamente i tuoi vecchi infissi con finestre in legno di nuova generazione, visita il nostro sito www.falegnameriacau.it o seguici sui nostri canali social.